Quando:
Data - 08/03/2025 - 04/04/2025
Ora - 17:00 - 19:30
Dove
Conegliano, Palazzo Sarcinelli
Una mostra promossa da La Chiave di Sophia e INTArt Associazione Culturale, a cura di Alberto Dambruoso e Fabio Cosentino, con il Patrocinio della Regione del Veneto, Provincia di Treviso e di Conegliano Città Di Conegliano, Osservatorio per il paesaggio dell’Alta Marca, Rotary Club Conegliano, FISAR.
Galleria ‘900 Palazzo Sarcinelli – Conegliano
8 marzo / 13 aprile 2025
ORARI DI APERTURA
giovedì-venerdì 17:00 – 19:30
sabato-domenica 9:30 – 12:30 / 15:30 – 19:00
Una moStra che accoglie 4 grandi interpreti di uno dei generi più in voga nella storia della pittura a partire dal XV secolo: il paesaggio naturale.
Giovanni Frangi, Vincenzo Scolamiero, Angelo Bellobono e Luca Coser, gli artisti distintisi negli ultimi trent’anni a livello nazionale ed internazionale per un tipo di ricerca che prende le mosse quasi sempre dal dato di natura. La poetica dei quattro artisti, seppur individuale e chiaramente originale, in questo progetto si incontra, si intreccia, dialoga nella ricerca formale di una pittura che nasce dalla ricerca ossessiva di un confine poroso tra figurazione e astrazione. Qui gli artisti tralasciano evocazioni romantiche e facili seduzioni per lasciare spazio a uno sguardo colto e ironico, alla rappresentazione pittorica di un paesaggio presente e mascherato, testimone di una bellezza irrisolta, indefinita, enigmatica, misteriosa.