Quando:
Data - 26/02/2025
Ora - 20:00
Dove
padova, auitorium pollini
Alexandra Conunova
violino
Christian Zacharias
pianoforte
Un pianoforte per Padova
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata K 301 (293a)
Johann Sebastian Bach
Partita n. 3 BWV 1006 per violino
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata K 377
Johann Sebastian Bach
Suite francese n. 1 BWV 812 per pianoforte
Franz Schubert
Sonata op. 162 D 574
“Un pianoforte per Padova” Steinway gran coda della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo messo a disposizione della città (2004)
Due musicisti di diverse generazioni, Alexandra Conunova e Christian Zacharias, si incontrano nel concerto di questa sera.
La violinista moldava Alexandra Conunova si è imposta all’attenzione del mondo musicale vincendo il Primo Premio al Concorso Joseph Joachim di Hannover nel 2012. Nel 2015 ha vinto il Terzo Premio al Concorso Čajkovskij di Mosca. È inoltre laureata del Borletti-Buitoni Trust 2016 a Londra e ha vinto nello stesso anno il Premio Max-D. Jost. Da allora ha suonato nei maggiori festival internazionali (Verbier, Montreux, Gstaad, BBC, Aix-en Provence, Festival Martha Argerich ad Amburgo ecc.) e per istituzioni come Accademia di S.Cecilia a Roma, Ferrara Musica e altre. Ha suonato con le più prestigiose orchestre (Mahler Chamber Orchestra, NDR Hannover, Orchestra RTSI, Orchestre de Toulouse, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Filarmonica di Mosca) e con direttori come V. Spivakov, G. Noseda, J. Axelrod. È stata insignita in Moldavia del titolo di “Maestro delle arti”. Ha inciso per Aparté e Erato.
Christian Zacharias è ben noto al pubblico di Padova per le sue numerose presenze (undici) come solista nelle stagioni degli Amici della Musica (tra il 1996 e il 2023) e rinnova con questo programma la sua predilezione anche per la musica da camera, che lo ha visto collaborare nel passato in trio con F.P. Zimmermann e H. Schiff, e con quartetti come l’Alban Berg, il Quartetto di Lipsia e il Quartetto Guarneri.
Rara quindi l’opportunità di ascoltare assieme questi due straordinari musicisti, anche perchè nel futuro Christian Zacharias si dedicherà sempre di più alla direzione d’orchestra. Il programma Bach-Mozart sarà l’occasione di sentirli – sia da soli che in duo – in un repertorio particolarmente congeniale alla loro musicalità e eleganza interpretativa.