Quando:
Data - 27/03/2025 - 28/09/2025
Ora - 10:00 - 18:00
Dove
Treviso, Museo Bailo
Dal 29 marzo al 28 settembre la prima esposizione del 2025 ai musei civici di Treviso. Ben 150 opere, compresa la “Grande onda al largo di Kanagawa”, porteranno i visitatori alla scoperta di uno degli artisti orientali più amati di sempre.
La mostra racconterà l’artista nipponico vissuto tra fine ‘700 e gran parte dell’800 andando alla scoperta dei suoi legami non solo con la natura giapponese, ma anche con l’arte europea e rinascimentale. Il percorso espositivo, allestito al piano terra del Bailo, indagherà le fonti d’ispirazione europee che hanno influenzato Hokusai: dalle incisioni di Albrecht Dürer alla grande arte fiamminga. Non mancherà però anche il confronto con opere di autori contemporanei a Hokusai, come Kunisada, Utamaro e Kuniyoshi. Primo artista giapponese ad arrivare in Europa con le sue opere, Hokusai ha influenzato artisti del calibro di Vincent Van Gogh che di lui scrisse in numerose lettere inviate al fratello Theo. Figura sfuggente e fuori dagli schemi, Hokusai ha rappresentato un vero e proprio unicum nell’arte giapponese. Controcorrente e non sempre visto di buon grado dalle istituzioni e dal mondo accademico, Hokusai ha cambiato diversi stili e nomi d’arte nel corso della carriera. La sua fede taoista si rispecchia oggi nella serie di stampe dedicate alle onde, di cui la mostra al Bailo avrà una sezione dedicata, con “La Grande Onda di Kanagawa” diventata un vero e proprio simbolo dell’arte orientale nel Mondo. A Treviso sarà esposta una seconda edizione de “La grande onda blu” mentre uno dei pezzi più pregiati in mostra sarà “l’onda grigia”, al Bailo in una prima edizione e tra le prime dieci stampe al Mondo dell’opera del maestro indiscusso dell’arte Ukiyo-e.